La Razza Lapinporokoira
origine
Finlandia
altezza e peso
Altezza al garrese: maschi 51 cm, femmine: 46.
taglia
Media
occhi
Preferibilmente di colore scuro, in armonia con il colore del manto. Vivi e relativamente distanziati, hanno forma ovale ed espressione sveglia.
orecchie
Dritte, di lunghezza media, piuttosto distanziate, molto larghe alla attaccatura. La faccia interna è ricoperta di pelo abbondante, specie nella parte inferiore.
labbra
Visto di fronte e di profilo il musello si assottiglia progressivamente verso il tartufo. Labbra ben aggiustate, mascelle e denti solidi. Articolazione a forbice e dentatura regolare. Tartufo di preferenza nero.
testa
È allungata con il cranio leggermente convesso. Solco frontale evidente e arcate sopracciliari ben sviluppate. Stop in dolce pendenza.
collo
Forte, di lunghezza media. Fanoni assenti.
tronco
Il dorso è forte e muscoloso. Garrese evidente e groppa abbastanza lunga e leggermente obliqua. la regione lombare è corta e muscolosa. Petto ben disceso, profondo e spazioso, ma non troppo troppo largo. La linea inferiore è in leggera risalita.
Allevamenti consigliati di Lapinporokoira |
|
Sei un Allevatore di Lapinporokoira e vorresti inserire la tua Pubblicità in questa pagina? Contattaci via E-mail per Maggiori Informazioni. |
arti
Forti, ben uniti al corpo da muscoli potenti, ma liberi nei loro movimenti. Sono muscolosi e con buone angolazioni. Dritti e paralleli visti di fronte. La spalla è muscolosa e obliqua, la coscia piuttosto lunga e con muscolatura molto sviluppata.
piedi
Ovali, molto ricchi di pelo anche nella faccia inferiore. Dita ben arcuate, con cuscinetti elastici e spessi. Speroni non apprezzati.
coda
Di lunghezza media, attaccata bassa e abbondantemente fornita di pelo. Pendente a riposo; quando il cane è in azione, viene portata sofficemente ricurva, ma non dovrebbe superare la linea del dorso. Possibili movimenti rotatori.
manto
Pelo di copertura di lunghezza medio oppure lungo, dritto, piuttosto rialzato e rado. Sottopelo fine e serrato. Il pelo può essere più abbondante e più lungo sul collo, sul petto e sulla faccia posteriore delle cosce. Colore: nero le sue varie sfumature, grigiastro o bruno fulvo, con marchi di tonalità più chiara del colore di fondo, grigiastri o brunastri, spesso su testa, parte inferiore del corpo e arti. Ammesse macchie bianche su collo, petto e piedi. Sottopelo nero, grigiastro o brunastro.
carattere
Obbediente, tranquillo, amichevole, energico e zelante. Sul lavoro abbaia facilmente.
andatura
Sciolta, soffic e facile. Al trotto il cane è infaticabile. Al trotto rapido, gli arti hanno tendenza a convergere verso il centro di gravità.
difetti
Ogni scarto dallo standard deve essere considerato un difetto da penalizzare a seconda della sua gravità. Sono difetti eliminatori: prognatismo superiore o inferiore, orecchie pendenti. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.
|