La Razza Chien d'Artois
origine
Francia
altezza e peso
Altezza al garrese: da 53 a 58 cm; peso: da 28 a 30 kg.
taglia
Media
occhi
Non troppo ravvicinati; rotondi, non infossati né prominenti, dall'espressione malinconica e gentile. Colore bruno scuro.
orecchie
Attaccate all'altezza degli occhi, un po' spesse, larghe, arrotondate all'estremità, quasi piatte e piuttosto lunghe.
labbra
Il tartufo è nero, forte, con narici bene aperte. Il labbro superiore copre largamente quello inferiore e deve essere piuttosto importante. Il musello è dritto e di profilo, moderatamente allungato. Guance leggere e articolazione a forbice.
testa
Cranio forte, largo, piuttosto corto, arrotondato e piatto alla sommità, ma con una protuberanza occipitale appena accennata. Stop accentuato.
collo
Moderatamente lungo, potente, fanoni appena accenati.
tronco
Il dorso è largo e ben supportato. La regione lombare lievemente arcuata. Fianchi leggermente inclinati, groppa molto muscolosa. Petto largo e lungo, la linea dello sterno è all'altezza del gomito.
arti
Forti e verticali. Spalle oblique e muscolose. Cosce molto sviluppate e muscolose. Grassella forte e moderatamente angolata.
Allevamenti consigliati di Chien d'Artois |
|
Sei un Allevatore di Chien d'Artois e vorresti inserire la tua Pubblicità in questa pagina? Contattaci via E-mail per Maggiori Informazioni. |
piedi
Leggermente allungati, forti, ma sufficientemente compatti; cuscinetti neri, duri e compatti.
coda
Lunga e forte; auspicabile la presenza di alcuni peli più lunghi e grossolani e verso l'estremità; è portata ricurva ma non ricadente in avanti.
manto
Pelo corto, spesso e aderente. Colore: fulvo scuro tricolore, simile a quello della lepre o del tasso, con mantello o macchie di grandi dimensioni, testa fulva, talvolta con riflessi neri.
carattere
Cane vigoroso ed ardito, dall'olfatto finissimo, capace di lavorare bene in muta, equilibrato ed affezionato.
difetti
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare a seconda della sua gravità. Sono difetti eliminatori: mancanza di tipicizzazione, prognatismo, occhi molto chiari, arti deboli, colori o altezza fuori standard, cane timido o aggressivo. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.
|